
Perché è importante avere i denti dritti?

Avere i denti dritti è importante, scopriamo perché
Diversamente da quello che la maggior parte delle persone pensa, avere i denti dritti è importante non solo per un fattore estetico: una dentatura allineata comporta diversi benefici per la salute della bocca.
È chiaro che un bel sorriso aumenta la fiducia in se stessi, si comunica in modo positivo e la vita sociale è migliore. Tuttavia, raddrizzando i denti si avranno benefici non solo nell’aspetto estetico – e di conseguenza nella sfera psicologica ed emotiva – ma anche per la salute orale e il benessere generale.
Quali sono i vantaggi di avere i denti dritti?
Miglioramento dell’igiene orale
I denti storti sono più difficili da pulire perché creano tasche strette tra di loro. I residui di cibo e le bevande rimangono in queste tasche nascoste che lo spazzolino non riesce a raggiungere, rendendo difficile una corretta igiene orale
Una sbagliata pulizia dei denti comporta la formazione di placca e, di conseguenza, di carie.
I denti allineati, invece, sono più facili da pulire: lo spazzolino accede agevolmente nei punti in cui potrebbero essere presenti particelle di cibo residuo ed è più semplice passare il filo interdentale. A lungo termine, si prevengono infezioni del cavo orale e gengive infiammate.
Miglioramento della salute delle gengive
I denti non allineati spingono contro i tessuti molli delle gengive, causando una loro infiammazione e aumentando la probabilità di malattie parodontali, patologie infiammatorie orali croniche che distruggono progressivamente le strutture portanti dei denti.
Riduzione dello stress mandibolare e del mal di testa
I denti influenzano anche la pressione sulla mascella.
Denti storti o che non si incontrano bene compromettono la corretta masticazione e portano a un’usura dei denti stessi portando a una dolorosa sensibilità. Il movimento e lo strofinamento irregolari dei denti superiori e inferiori provocano un’eccessiva pressione sulla mandibola, con conseguenti mal di testa cronici.
Avere i denti dritti, invece, è sinonimo di mangiare bene, masticare e mordere in modo corretto. Per una bocca sana più a lungo.
Riduzione dei problemi digestivi
La digestione inizia in bocca. Quando il cibo entra in bocca, i denti, la lingua e la saliva lavorano insieme per scomporre meccanicamente il cibo. Quando esso viene scomposto, gli enzimi contenuti nella saliva iniziano la digestione.
Quando i denti sono allineati correttamente, è possibile masticare gli alimenti in modo corretto e aiutare il corpo ad assorbire la massima quantità di sostanze nutritive. La masticazione è quindi più efficace, non solo per la salute orale, ma anche per la salute dell’apparato digestivo e per il benessere in generale.
Migliora la salute generale
Avere una bocca sana fa bene anche alla salute generale.
Alcuni batteri presenti nella bocca sono collegati a patologie come il diabete e le malattie cardiache. Queste condizioni possono anche avere un impatto sui problemi di salute orale, come i disturbi gengivali.
Aumenta la fiducia in se stessi e la qualità della vita
Oltre ai numerosi vantaggi per la salute e lo stile di vita, i denti dritti possono aumentare l’autostima, la fiducia in se stessi. Indipendentemente dall’età, un’immagine positiva di sé è importante e influenza il successo sociale e professionale.
Un sorriso bello, curato e smagliante è terapeutico, per gli altri e per sé; per avere un aspetto amichevole, felice e di piena consapevolezza.
Intraprendere un percorso di ortodonzia (branca dell’odontoiatria medica che ha lo scopo di prevenire, eliminare ed attenuare le anomalie legate alla posizione dei denti e alle problematiche ATM), è necessario è necessario per evitare l’aggravamento di un problema per evidenziare, o meno, se il problema è causato da disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare. Queste anomalie sono studiate dalla gnatologia odontoiatrica: in quanto la bocca partecipa ad importanti funzioni quali masticazione, deglutizione, fonazione, stabilizzazione del capo e per contiguità anatomica alla percezione dei suoni.
Se noti un possibile problema ortodontico, è bene consultare uno specialista.
Trova la sede di Odontomedic Centri Odontroiatrici più vicina a te. Dopo un’attenta e approfondita prima visita, il nostro Dottore troverà il trattamento giusto per il tuo caso clinico e le tue esigenze, tra l’ortondozia classica e quella invisibile.